EN15048 EN14399 - Bulloneria Strutturale

I prodotti da costruzione nella Unione Europea devono rispondere al
Regolamento Europeo N° 305/2011 CPR (Construction Products Regulation).
L’applicazione è cogente dal 1/7/2013. In tale data è diventata obbligatoria su tutti i prodotti da costruzione la marcatura CE, accompagnata dalla Dichiarazione di Prestazione (DoP) rilasciata dal produttore.
Bondoli & Campese è specializzata nella viteria ad alta resistenza per costruzione, in particolare in:
- Bulloneria Strutturale EN 15048, nella classe 8.8, con rivestimenti
superficiali di zincatura bianca (elettrolitica) e zincatura a caldo
2. BulloneriaStrutturale EN 14399, nelle classi 8.8 / 10.9 con rivestimento superficiale di zincatura a caldo
Vediamo meglio nello specifico:
- Bulloneria Strutturale EN 15048
Le normative EN 15048 definiscono i requisiti generali e specifici dell’assieme (vite, dado, rondelle) per la bulloneria strutturale non a serraggio controllato e per gli assiemi stessi. Nella norma non sono definiti requisiti geometrici e non sono specificate particolari tipologie di rivestimento.
Kit
Comprende la vite, il dado (e le rondelle se richieste). Le rondelle non fanno
necessariamente parte dell’assieme in quanto non hanno una funzione
attiva nel test funzionale previsto dalla Parte 2 della Norma
Marcatura
Marcatura speciale SB su viti e dadi (Structural Bolting) Marcatura CE sulle etichette secondo le modalità prescritte nella parte 1 della Norma
Rivestimenti superficiali
Possono essere fornite zincate a freddo o a caldo.
Imballo
Tutta la bulloneria viene fornita in confezioni sigillate dal fabbricante.
In conformità alle normative che non prevedono imballi aperti, il cliente, dovrà acquisire l’assieme nelle quantità prescritte dalla confezione.
2. Bulloneria Strutturale EN 14399
Le normative EN 14399 definiscono i requisiti generali e specifici dell’assieme (vite, dado, rondelle) per la bulloneria strutturale ad alta resistenza a serraggio controllato e per gli assiemi stessi.
Le normative EN 14399 introducono l’istituzione della prova di attitudine dell’assieme (vite-dado-rondelle), in modo da garantire l’utilizzatore della qualità e della compatibilità di tale bulloneria alle procedure a e alle modalità di serraggio.
Kit
costituito da vite,dado e rondelle.
Essendo al bulloneria a serraggio controllato molto sensibile alle differenze
di fabbricazione e lubrificazione, è importante che il kit sia fornito da un unico fabbricante che sarà sempre responsabile del funzionamento. E' altresì importante che il rivestimento dell’assieme (brunitura o zincatura a caldo) sia eseguito sotto il controllo del fabbricante.
Oltre alle proprietà meccaniche dei componenti, la funzionalità
del kit richiede che il precarico specificato possa essere raggiunto se l’assieme è serrato con un procedimento idoneo. A tal fine, è stato creato un metodo di prova per verificare l’idoneità dei componenti al serraggio controllato, che dimostri se la funzione dell’assieme è soddisfatta (EN 14399-2).
Marcatura
Tutti i componenti utilizzati nell’assieme (vite + dado + rondelle) devono essere marcati con la sigla del fabbricante e con le lettere HV.
Rivestimenti superficiali
L’assieme (vite, dado, rondelle) può essere fornito zincato a caldo.
Imballo
Tutta la bulloneria viene fornita da Bondoli & Campese in confezioni sigillate dal fabbricante.
Per questo motivo, in conformità alle normative che non prevedono imballi aperti, il cliente, dovrà acquisire l’assieme nelle quantità prescritte dalla confezione.